Gennaio è il mese dei buoni propositi: alla fine dell’anno e soprattutto con l’inizio di quello successivo, tutti noi ci poniamo degli obiettivi e pensiamo a un piano perfetto per realizzarli. Spesso, però, ciò che vogliamo non può essere raggiunto nella città o Paese in cui viviamo. Ecco allora che iniziamo a riflettere su una domanda precisa: quali sono le migliori città del mondo in cui trasferirsi?
Sono tante le variabili in gioco: ad esempio il lavoro che già facciamo (e che dovremmo lasciare) o che ci piacerebbe fare, oppure il costo della vita o ancora la voglia di cambiare completamente ambiente. In ogni caso, non appena capiamo qual è il nostro obiettivo dobbiamo proprio chiederci quale sarà la nostra destinazione, soprattutto se vogliamo fare le valigie e partire quanto prima.

Se non sappiamo da dove iniziare, un aiuto utile potrebbe essere l’Expat Insider 2024: pubblicato da Inter Nations, attraverso i pareri dati da oltre 12 mila persone che vivono all’estero stila una classifica di quali sono le città migliori in cui vivere. In particolare, il report prende in esame diversi elementi ovvero qualità della vita, cose essenziali che servono a un expat, facilità nel trovare una sistemazione, lavoro e situazione finanziaria.
Secondo la classifica, i Paesi in cui si vive meglio sono Indonesia, Messico e Panama. Per quanto riguarda le città migliori in cui vivere, invece, nella top 10 ci sono ben quattro realtà che si trovano in Spagna. Si tratta di Valencia (primo posto per le migliori città per gli expat), Malaga (secondo posto), Alicante (terzo posto) e Madrid (settimo posto).
Le migliori città per gli expat
Come ci aveva raccontato anche l’Italian Dreamer Roberto, Valencia è la via di mezzo perfetta tra una metropoli e un paesino. Non è infatti caotica ma nemmeno troppo tranquilla: il clima mite tutto l’anno, i comfort che ti può offrire una città e il mare la rendono una meta ideale per chi vuole trasferirsi e cambiare vita.

Nell’Expat City Ranking, Valencia è stata infatti valutata come la città migliore per qualità della vita e finanze personali. Nel dettaglio, quasi tutti i partecipanti al sondaggio hanno valutato positivamente i mezzi di trasporto (anche per quanto riguarda i costi), le opportunità legate alle attività sportive e la percezione personale di sicurezza, nonché il costo della vita. Inoltre, riportano di sentirsi pagati nel modo giusto per il loro lavoro e apprezzano l’equilibrio vita-lavoro.
Passando a Malaga, questa risulta la città in cui gli expat si sentono più felici: in parte anche per via della facilità con cui riescono a inserirsi. In particolare, la maggior parte degli intervistati riporta di essere soddisfatta della propria vita sociale e di essersi sentita accolta proprio come se fosse a casa. Ancora, il 99% degli expat che hanno risposto al sondaggio è felice per il clima in città. Infine, Malaga sembra un’ottima meta per i pensionati: questi ultimi possono godere, infatti, sia delle proprie finanze sia della qualità della vita in generale.

Al terzo posto c’è Alicante, che spicca per riuscire a fornire tutte le cose essenziali che possono servire a un expat. Ma non solo, perché qui viene valutato molto positivamente tutto ciò che riguarda l’ambito online: dall’accesso ai social media ai pagamenti digitali. Ancora, gli intervistati hanno riportato di aver trovato facilmente una sistemazione. Infine, anche Alicante sembra una città perfetta per chi è in pensione.
Dunque, la Spagna sembrerebbe proprio essere la destinazione perfetta per chi vuole trasferirsi all’estero e cambiare vita. Se però non vi ispira la movida spagnola né alcuna delle citta menzionate, qui trovate tante altre mete raccontate dai nostri Italian Dreamers.